Questo pane all’aglio è un’esperienza unica per chi lo gusta, un mix di sapori forti e intensi che richiamano il ricordo di un’isola meridionale. Il pane è solitamente consumato tiepido, spalmato di aglio e prezzemolo, con un sapore che si appanna nel tempo.
- In una ciotola sciogliamo il lievito di birra fresco nell’acqua tiepida e lasciamolo attivare per 10 minuti.
- Mischiamo la farina, il sale, l’aglio liofilizzato e l’origano e aggiungiamo l’acqua e il lievito sciolti e un goccio d’olio d’oliva.
- Impastiamo bene il tutto e lasciamo riposare la massa per mezz’ora.
- Dividiamo la massa in 2 panetti, che stenderemo con il mattarello e diamo loro la forma rotondeggiante.
- Adagiamoli su una teglia ricoperta di carta da forno e lasciamoli lievitare in un posto caldo e al riparo da correnti d’aria per circa 1 ora e 1/2.
- Inforniamo a 200° per circa 20-25 minuti, controllando la doratura della crosta.
- Sforniamo e lasciamo raffreddare su una gratella.
- Prepariamo la bagna all’aglio tritando aglio, prezzemolo, olio e un pizzico di sale con un frullatore ad immersione o a bicchiere.
- Spennelliamo la superficie della pagnotta con la bagna e serviamo come antipasto o pane.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.