Pan ciabatta con germe di grano, lievito madre e semi di girasole

Per realizzare la ricetta Pan ciabatta con germe di grano, lievito madre e semi di girasole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pan ciabatta con germe di grano, lievito madre e semi di girasole

Ingredienti per Pan ciabatta con germe di grano, lievito madre e semi di girasole

farinagerme di granogranolievitomieleoliopanesalesemi di girasole

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pan ciabatta con germe di grano, lievito madre e semi di girasole

La ricetta Pan ciabatta con germe di grano, lievito madre e semi di girasole è un’esperienza culinaria che combina sapori naturali e textures interessanti. Questo piatto è il risultato di un esperimento riuscito con il lievito madre, che dona un sapore leggermente acidulo e un’aroma intenso.

Il Pan ciabatta con germe di grano, lievito madre e semi di girasole si caratterizza per la sua morbidezza interna e la crosta leggermente croccante, arricchita dai semi di girasole che aggiungono un tocco di sapore e croccantezza. Solitamente viene gustato fresco, possibilmente accompagnato da ingredienti che ne esaltino i sapori.

Per preparare il Pan ciabatta con germe di grano, lievito madre e semi di girasole, segui questi passaggi:

  • Sciogliere il lievito madre in 100 ml di acqua tiepida, mescolando con 100 g di farina per creare un panetto da lasciare lievitare per circa 2 ore e mezza.
  • Aggiungere la restante farina, il germe di grano, un cucchiaino di miele, il sale, l’olio e l’acqua rimasta nel contenitore della planetaria, lavorando il composto per circa 5 minuti.
  • Formare una palla con l’impasto, aiutandosi con un po’ di farina, e sistemarla in un contenitore coperto per farla riposare per circa 4 ore.
  • Stendere l’impasto in un rettangolo, distribuire i semi di girasole e arrotolare per dare la forma alla ciabatta.
  • Foderare una lastra da forno con carta forno, inserire la ciabatta, fare incisioni a piacere e farla lievitare per 90 minuti in forno spento con luce accesa.
  • Infornare a 200° per circa 30 minuti, poi coprire con foglio di alluminio e cuocere per altri 10 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.