Pan ciabatta con farina di ceci

Per realizzare la ricetta Pan ciabatta con farina di ceci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pan ciabatta con farina di ceci

Ingredienti per Pan ciabatta con farina di ceci

cecifarina 00farina di cecifarina integralelievitomieleolio di semi di girasolesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pan ciabatta con farina di ceci

La ricetta Pan ciabatta con farina di ceci è un piatto morbido, morbido e gustoso, ottimo per ogni momento della giornata!!! La farina di ceci aggiunge un tocco speciale a questo Pan ciabatta, rendendolo unico e delizioso.

La ricetta Pan ciabatta con farina di ceci è un piatto ideale per ogni ora del giorno, sia come snack o come accompagnamento a un pasto principale. La farina di ceci conferisce una consistenza morbida e soffice al pan ciabatta, rendendolo molto gradevole al palato.

  • Setacciare 120 g di farina di ceci con 100 g di farina 00 e metterle nel contenitore della planetaria insieme al lievito e mescolare.
  • Aggiungere anche 150 g di acqua, il miele e mescolare con un cucchiaio.
  • Coprire la ciotola e metterla nel forno spento con la lucina accesa.
  • Lasciare lievitare per circa 1 ora.
  • Ora aggiungere anche gli altri ingredienti, collocare la ciotola alla planetaria e mettere in funzione.
  • Lasciare lavorare per circa 8 minuti, raccogliere l’impasto aiutandovi con un pò di farina, formare una palla e metterla in una terrina.
  • Coprire con un coperchio, se prevista, o con della pellicola alimentare e lasciare lievitare sempre nel forno spento con la lucina accesa per circa 1 ora e mezza.
  • A questo punto rovesciare l’impasto su un piano infarinato, distenderlo con il mattarello o con le mani, fare delle pieghe e dare la forma alla ciabatta.
  • Fare sopra con un coltello affilato delle incisioni e tenere a lievitare nel forno spento con la lucina accesa per circa 1 ora.
  • Preriscaldare il forno a 210°, infornare e cuocere per circa 20 minuti, abbassare a 180° e cuocere ancora per altri 10 minuti circa.
  • Sfornare, lasciare raffreddare e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.