PAN BRIOCHE FARCITO DI NUTELLA E AMARETTI, IN FORMA DI FIORE O TRECCIA

Per realizzare la ricetta PAN BRIOCHE FARCITO DI NUTELLA E AMARETTI, IN FORMA DI FIORE O TRECCIA nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

PAN BRIOCHE FARCITO DI NUTELLA E AMARETTI, IN FORMA DI FIORE O TRECCIA

Ingredienti per PAN BRIOCHE FARCITO DI NUTELLA E AMARETTI, IN FORMA DI FIORE O TRECCIA

crema alle nocciolefarina 00farina manitobanocciolesaleuovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: PAN BRIOCHE FARCITO DI NUTELLA E AMARETTI, IN FORMA DI FIORE O TRECCIA

La ricetta PAN BRIOCHE FARCITO DI NUTELLA E AMARETTI, IN FORMA DI FIORE O TRECCIA si distingue per il contrasto dolce e goloso tra la crema di nocciole e i croccanti amaretti. Ideale da servire a colazione o come merenda, questa brioche soffice e leggermente fragrante si presta a essere presentata in forme artistiche, come un elegante fiore o una treccia intricata. La sua consistenza spumosa, arricchita da una farcitura golosa, la rende un piatto versatile e apprezzato da grandi e piccini.

  • Dissolve il lievito madre naturale nell’acqua tiepida, aggiungi la farina e mescola fino a ottenere un composto uniforme. Lascia riposare coperto per 3 ore.
  • Combina le farine, lo zucchero, la panna e il lievitino in una ciotola. Lavora con un mixer fino a incorporare l’uovo e la vaniglia. Aggiungi gradualmente il burro fuso e il sale, impastando fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
  • Cover la pasta con pellicola e lasciala lievitare a temperatura ambiente per 8 ore.
  • Su un piano farinato, dà forma all’impasto in base alla versione desiderata: dividi in 3 pezzi per il fiore o stendi in un’unica sfoglia per la treccia. Farcisci con Nutella e amaretti tritati, senza esagerare per evitare fuoriuscite.
  • Disponi il prodotto nel stampo con carta antiaderente, lascialo lievitare per 2 ore. Spennella con tuorlo d’uovo e cuoci in forno a 170°C per 40 minuti.
  • Una volta cotto, lascialo raffreddare su una griglia e conservalo in un sacchetto per alimenti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.