- Mix il latte, 1 cucchiaio di zucchero (estratto dai 50 g totali) e il lievito di birra in pentola con la lama. Imposta la velocità 5, temperatura 30°C e mescola per 2 minuti per attivare il lievito. Chiusa il pentola per conservare il calore per 5-10 minuti.
- Aggiungi il resto del zucchero, la farina Manitoba, e l’uovo leggermente sbattuto. Avvia il programma “Pastry P1” e interrompi al termine dell’impasto, prima dei cicli di lievitazione automatica.
- Aggiugne i pezzetti di burro, sale e estratto di vaniglia (oppure altro aroma a piacere). Riavvia il programma “Pastry P2” fino al termine dell’impasto finale, che deve risultare morbide e colloso.
- Rimuove la lama, copre il pentola e lascia lievitare all’interno per 2-3 ore a 30°C, tappata, fino quando l’impasto raddoppi il volume. Aggiungi 30 minuti oculare.
- Trasferi l’impasto nello stampo da plum cake da 25 cm rivestito di carta da forno, girandolo su se stesso per assestargli. Copre con cellophane e lascia lievitare per un’ulteriore ora, finché non raggiunge i bordi della forma.
- Preriscaldi il forno a 200°C in modalità statica. Spennella la superfice con latte e copri con granella di zucchero.
- Cuoci nello stampo in posizione centrale per 15 minuti. Successivamente, estrai il panche, collocarlo su una leccarda o piazzo mobile, e cuocilo per 10 minuti ulteriri (eventualmente copri con stagnola se il sogetto si abbronza eccessivamente).
- Svolge la prova con uno stecco: cuocine ulteriori se c’è ancora materia molle rimasta. Lascia raffreddàre su gratella.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.