La nostra pasta madre è in continua evoluzione e ci da già belle soddisfazioni! Abbiamo deciso di condividere con voi la ricetta del pan brioche con lievito madre, un piatto delizioso che può essere preparato utilizzando gli avanzi dei rinfreschi. Questo pan brioche è morbido e gustoso, grazie al lievito madre, e può essere consumato come spuntino o come contorno per i pasti.
Per iniziare la preparazione del pan brioche con lievito madre, è necessario creare un lievitino utilizzando 100 grammi di esubero di pasta madre, 100 grammi di farina di forza e 100 ml di latte parzialmente scremato.
- Prendiamo il lievitino della sera prima e aggiungiamo 250 grammi di farina di forza, 250 grammi di farina integrale, 250 grammi di latte parzialmente scremato e un cucchiaio di zucchero. Mescoliamo bene fino a formare una pastella e aspettiamo che raddoppi.
- L’indomani noterete che sarà levitato e la superficie si sarà riempita di bollicine. Versiamo il lievitino in una ciotola e mescoliamo per bene con un cucchiaio per volta.
- Impastiamo per bene fino a formare una bella palla. Rimettiamo l’impasto nella ciotola, lo copriamo con una busta per alimenti e lo facciamo lievitare fino al raddoppio.
- Riprendiamo l’impasto e lodividiamo in due pezzi. Lo stendiamo in due grossi rettangoli, arrotoliamoli su loro stessi, partendo dal lato più corto fino a formare due grossi rotoli.
- Adagiamo i rotoli negli stampi e li fate lievitare fino a quando non avranno raggiunto il bordo. Portiamo il forno a 180° e cuociamo i pan brioche per 40 minuti o comunque fino a quando non avranno raggiunto la superficie dorata.
Il pan brioche con lievito madre è già buono così com’è, ma possiamo trasformarlo in fette biscottate, basta tagliare delle fette spesse un centimetro e metterle a tostare nel forno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.