La preparazione di questo piatto è piuttosto semplice e richiede alcuni passaggi fondamentali:
- Setacciare la farina e metterla nel contenitore della planetaria, facendo un buco al centro e aggiungendo il lievito madre, il miele, lo zucchero, la panna, il latte tiepido, le uova e il sale.
- Mettere in funzione la planetaria e far lavorare l’impasto per circa 5 minuti, fino a ottenere una massa omogenea e liscia.
- Raccogliere l’impasto, lavorarlo leggermente per formare una palla e metterla in una terrina coperta con una pellicola alimentare o un coperchio, lasciandola lievitare in forno spento per circa 3 ore.
- Una volta lievitata, riprendere l’impasto, dividerlo in 3 parti uguali e stenderlo in rettangoli, spalmandoli con la confettura di prugne e il cocco, per poi arrotolarli e intrecciarli tra loro, formando una treccia.
- Mettere la treccia su una teglia foderata con carta forno e lasciarla lievitare per altre 2 ore, prima di cuocerla in forno preriscaldato a 180° per circa 35-40 minuti, fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.