Pan brioche con lievito madre, confettura di prugne e cocco

Per realizzare la ricetta Pan brioche con lievito madre, confettura di prugne e cocco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pan brioche con lievito madre, confettura di prugne e cocco

Ingredienti per Pan brioche con lievito madre, confettura di prugne e cocco

briochescoccoconfetturafarinalattelievitomielepanna da montareprugnesaleuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pan brioche con lievito madre, confettura di prugne e cocco

La ricetta Pan brioche con lievito madre, confettura di prugne e cocco è un dolce delizioso e soffice, ottimo per iniziare la giornata con un tocco di dolcezza e freschezza. I sapori caratteristici di questo piatto sono dati dalla combinazione di lievito madre, confettura di prugne e cocco, che si fondono insieme per creare un gusto unico e irresistibile. Solitamente viene gustata a colazione o come snack pomeridiano, spolverizzata con uno strato di zucchero a velo per aggiungere un tocco di sweetness.

La preparazione di questo piatto è piuttosto semplice e richiede alcuni passaggi fondamentali:

  • Setacciare la farina e metterla nel contenitore della planetaria, facendo un buco al centro e aggiungendo il lievito madre, il miele, lo zucchero, la panna, il latte tiepido, le uova e il sale.
  • Mettere in funzione la planetaria e far lavorare l’impasto per circa 5 minuti, fino a ottenere una massa omogenea e liscia.
  • Raccogliere l’impasto, lavorarlo leggermente per formare una palla e metterla in una terrina coperta con una pellicola alimentare o un coperchio, lasciandola lievitare in forno spento per circa 3 ore.
  • Una volta lievitata, riprendere l’impasto, dividerlo in 3 parti uguali e stenderlo in rettangoli, spalmandoli con la confettura di prugne e il cocco, per poi arrotolarli e intrecciarli tra loro, formando una treccia.
  • Mettere la treccia su una teglia foderata con carta forno e lasciarla lievitare per altre 2 ore, prima di cuocerla in forno preriscaldato a 180° per circa 35-40 minuti, fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.