La tradizione culinaria italiana siamo spesso associati a piatti richi e sostanziosi, ma non dimentichiamo che anche i dessert possono essere protagonisti di un’ospitata. Il Pan brioche bicolore è un esempio di questo: un piatto dolce che unisce la sofisticatezza della pasticceria italiana con la freschezza dei sapori più semplici. Questo piatto è particolarmente adatto a essere servito in ambienti informali, come la famiglia o i piccoli picnic estivi.
Preparazione
- Prendi due brioches e sgonfialle leggermente con un coltello.
- Elimina il centro delle brioches e cuoci le due metà in forno a 180° per 10-12 minuti, fino a quando non sono dorate.
- In un recipiente, sbatti il tuorlo d’uovo con lo zucchero, la vaniglia e il sale.
- Aggiungi il latte e il lievito di birra e mescola fino a quando non è ben combinato.
- Fai sciogliere il burro nel forno e mescola il tutto con lo zucchero e le brioches cotte.
- Sforna il pane brioche e lasciàlo raffreddare.
- Tagliare in due i pannelli di pan brioche e cospargi con il rasoio in granelli.
- Separare le due parti di pan brioche e soffriggere con un po’ di arance pelate e affettate.
- Costruisci il Pan brioche bicolore disponendo una parte di pan brioche su un piatto, coprendo con la parte successiva e decorando con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.