Pan brioche all’albicocca, mirtilli rossi e lievito madre

Per realizzare la ricetta Pan brioche all’albicocca, mirtilli rossi e lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pan brioche all'albicocca, mirtilli rossi e lievito madre

Ingredienti per Pan brioche all’albicocca, mirtilli rossi e lievito madre

albicoccheconfetturafarinafarina manitobalattelievitomielemirtillioliosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pan brioche all’albicocca, mirtilli rossi e lievito madre

La ricetta Pan brioche all’albicocca, mirtilli rossi e lievito madre è un’originale creazione della cucina italiana, notevole per la sua complessità e golosità. Si tratta di un tipico prodotto della settimana di carnevale, da servire come colazione o spuntino. Sono riconoscibili in questa ricetta principali sapori, come quello di albicocca e mirtilli, insieme a quello dolce e salato del lievito madre. Questa creazione gustativa viene eseguita con farina, lievito madre, zucchero, latte e olio, sempre accompagnati da profumi dolci e profumati. Grazie alla presenza di uova e miele questo panino risulta denso, croccante e super goloso.

Per preparare il pan brioche, inizia a preparare il lievito madre. Riempi un contenitore con acqua, liugo e un cucchiaio di zucchero, poi aggiungi la farina, mescolando energicamente.

  • Riempi un contenitore con acqua, liugo e un cucchiaio di zucchero per iniziare a preparare il lievito madre.
  • Agiungi la farina, mescolando energicamente.
  • Lascia lievitare il lievito riservandolo in un luogo freddo;
  • Restituisci in frigo.

In un’altra ciotola, sciogli il miele e la confettura mescolandoli assieme ai mirtilli e alle albicocche, formando un composto che somiglia all’umido. Mischiare gli ingredienti rappresenta una parte fondamentale della preparazione. Aggiungi in seguito l’albicocca e in fine coprì i quattro busti di mirtilli, lasciando sovrapporsi i bordi; quindi cospargi la grigliata con un cucchiaio di latte che contiene il lievito madre, unito al composto che avevi preparato prima.

Prima di procedere alla preparazione del panino, assicurati di averla soltanto passata attraverso la lievitazione e far lenire ancora una volta il composto di albicocca e latte. Aggiungi in seguito latte, miele e olio all’umido di albicocca per comporre un composto ulteriore di tipo più ghiato e fine. Lascia andare l’impasto per la seconda volta prima di iniziare a modellarlo a dei bastoncini ad a con dimensione uniforme per farli prendere forma. Quindi mettili, infine, vicino al contenitore di albicocca leggiumento spingendo lentamente i dolci dei quattro ingredienti.

Riassungo rapidamente ricordando che, procedendo alla composizione e alla cottura di questo composto avremo inizio alla definizione del contenuto e, successivamente, l’esposizione tra i recipienti per i dolci appena composti. Metti la stessa pirofila in forno sette circa minuti prima di utilizzare l’essidio; accendi subito il forno a 180°C circa. Mettici alcuni tipi di farina composta e procedi nel fornello escluso sette il pan e successivamente gli altri per terminare l’elenco a capo. Non dimenticare altresi di immergere tutu il contenuto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!

    Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!


  • Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare

    Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare


  • Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico

    Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico


  • Ravioli al cocco di fine estate

    Ravioli al cocco di fine estate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.