Pan brioche al miele

Per realizzare la ricetta Pan brioche al miele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pan brioche al miele

Ingredienti per Pan brioche al miele

arancebriochesburroessenza di limonefarinalattelievito di birralimonimarmellata di prugnemielenutellaprugnetuorlo d'uovovanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pan brioche al miele

La ricetta Pan brioche al miele nasce da una voglia di sperimentare con i sapori del miele appena raccolto. L’abbinamento con la crema pasticcera e la panna montata è un classico intramontabile, ma in questa versione l’assenza di ripieni dona grande spazio al gusto intenso del miele, bilanciato dalle note delicatamente fruttate di arancia e limone. Il risultato è un piatto rustico e sofficissimo, perfetto per la colazione o per una merenda golosa.

  • Nel recipiente dell’impastatrice si inizia a mescolare il lievito madre, la farina, il tuorlo d’uovo, il miele, le essenze di limone e arancia e il latte.
  • Si impasta fino ad ottenere un impasto omogeneo e incordato.
  • Si aggiungono in tre volte il burro morbido, amalgamandolo sempre fino a ottenere un impasto liscio.
  • Si forma una palla con l’impasto e si lascia lievitare in un contenitore ermetico per circa 8 ore, utilizzando il lievito madre, o per circa 2 ore con il lievito di birra.
  • Si prepara lo stampo da plumcake bagnando un foglio di carta da forno e posizionandolo all’interno.
  • Un’ volta terminata la lievitazione, si rovescia l’impasto sulla spianatoia, si divide in tre parti e si formano tre rotolini da circa 40 cm ognuno.
  • Si intrecciano i rotolini formando una treccia che viene poi posizionata nello stampo preparato.
  • Si copre la treccia con la pellicola e si lascia lievitare per un’ora e mezza, oppure per un’ora se utilizza il lievito di birra.
  • Dopo la lievitazione finale, si spennello la treccia con un po’ di latte e si inforna a 180° per 25 minuti circa, coprendo con un foglio di carta da forno se si doratura troppo veloce.
  • Si toglie la treccia dallo stampo e si lascia raffreddare prima di tagliarla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.