- In una ciotola, sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido (non bollente) insieme allo zucchero. Mescolate bene e lasciate riposare per 5 minuti finché il lievito non diventa spumoso.
- In un’altra ciotola capiente, mescolate la farina con il sale.
- Aggiungete l’uova, il burro morbido e il composto di lievito al centro della farina. Mescolate con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Trasferite l’impasto su una superficie leggermente infarinata e impastatelo per almeno 10 minuti, fino a quando diventa liscio ed elastico. Aggiungete un po’ di farina se l’impasto è troppo appiccicoso.
- Formate una palla con l’impasto, mettetela in una ciotola leggermente unta d’olio e copritela con un canovaccio umido. Fate lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o fino a quando raddoppia di volume.
- Sgonfinite delicatamente l’impasto e stendetelo con un mattarello, dandogli la forma desiderata (un rettangolo per le brioche classiche, diverse forme per varianti).
- Decorate la superficie con una leggera spolverata di zucchero o con altri ingredienti a piacere.
- Fate lievitare di nuovo per circa 30 minuti.
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Cuocete il Pan brioche in forno per 20-25 minuti, o fino a doratura.
- Sfornate e lasciate raffreddare leggermente su una gratella prima di gustare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.