- Cuocete la patata con la buccia a 200°C per 20-25 minuti, controllando la cottura con una forchetta finché non si sfalda facilmente.
- Mentre, imburdate con carta forno una teglia da plumcake e riducete la temperatura del forno a 180°C.
- Una volta cotta, pulite la patata, eliminate la buccia e frullatela fino ad ottenerne un purè liscio.
- Iniziate ad aggiungere gli ingredienti seich per ultimi il rosmarino tritato, il timo e il bicarbonato per evitare che l’impasto si attacchi.
- Mescolate tutti gli ingredienti con un mixer finché non diventa un composto omogene, poi incorporateate gli aroma per ultimi.
- Versate l’impasto nella teglia, livellatelo con uno stecchetto e lasciate riposere fuori dal forno prima di tagliare a fette.
- Tagliatele quando la preparazione è intiepida e conservatele in buste ermetiche per mantenere la morbidezza.
- Se non si usano proteine in polvere, sostituiteli con farina in proporzione 1:1 come suggerito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.