La cottura del pan bauletto leopardato crea un contrasto tra il sapore dolce e la fragranza del pan di spagna, arricchito dalla nota intensa del cacao amaro e il tocco di un colorante nero che dona un effetto variegato. Ottima sia con una bevanda calda che come accompagnamento per una merenda, la sua consistenza morbida lo rende adatto a tutte le occasioni.
- Si inizia con l’amalgama di farina, zucchero, lievito e sale, aggiungendo gradualmente il latte intiepidito.
- Una volta che l’impasto è omogeneo, si lavora a mano o in planetaria per ottenere un composto liscio e incordato.
- Si divide l’impasto in tre parti: bianca, con cacao amaro sciolto nel latte e con colorante nero o un’altra variante.
- Si lasciano lievitare tutte le parti d’impasto fino al raddoppio.
- Una volta che la pasta è raddoppiata, si preparano dei cilindri di pasta al cacao e si avvolgono con la pasta più scura.
- Si ripete lo stesso procedimento con la pasta bianca. Per il finale, si sistemano gli impastati nello stampo imburrato e si lascia lievitare di nuovo.
- Si cuoce in forno preriscaldato fino a che il dolce non è ben dorato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.