- Preparare il water roux: In un pentolino, unire la farina e aggiungere gradualmente l’acqua, mescolando in continuo per evitare grumi.
- Portare a 65°C: Trasferire il pentolino sul fornello, a fiamma bassa; mescolare finché il composto diventa lucido e gelatinoso.
- Raffreddare il water roux: Versarlo in una ciotola, coprirlo con pellicola e far raffreddare completamenta.
- Attivare il lievito: Nella ciotola della planetaria, sciogliere il lievito con latte e miele.
- Unire gli ingredienti: Aggiungere il water roux raffreddato e l’acqua, quindi incorporare le farine (integrale, manitoba, crusca), il sale e l’olio a filo.
- Impastare: Usare il gancio per mescolare fino a ottenere un impasto liscio, morbido e leggermente appiccicoso.
- Riposare in frigo: Coprire l’impasto con pellicola e farlo raffreddare per un’ora.
- Formare il panetto: Appiattire l’impasto, arrotolarlo su sé stesso e lasciarlo riposare 30 minuti.
- Stendere la crusca: Schiacciare nuovamente, rotolare nella crusca e posizionare nello stampo da plumcake unto.
- Lievitare: Lasciare raddoppiare il volume in un ambiente tiepido, finché raggiunge i bordi dello stampo.
- Cuocere: Infornare a 170°C (ventilato) per 30 minuti, o fino a doratura.
- Raffreddamento: Far raffreddare per 10-15 minuti nello stampo prima di sformare con delicatezza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.