Pan bauletto con olio extravergine di oliva fatto con companion moulinex

Per realizzare la ricetta Pan bauletto con olio extravergine di oliva fatto con companion moulinex nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pan bauletto con olio extravergine di oliva fatto con Companion Moulinex

Ingredienti per Pan bauletto con olio extravergine di oliva fatto con companion moulinex

burrofarina manitobalievito di birraolio d'oliva extra-verginepanesalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pan bauletto con olio extravergine di oliva fatto con companion moulinex

La ricetta Pan bauletto con olio extravergine di oliva fatto con Companion Moulinex è un pane morbido e fragrante, ideale da consumare fresco a colazione o come base per panini. La versione realizzata con olio extravergine dona un sapore delicato e un retrogusto vegetale, mentre la farina manitoba garantisce una struttura soffice e leggermente elastica. Questo piatto è una soluzione casalinga per chi cerca un pane senza retrogusti artificiali né contaminazione chimica.

  • Nella pentola con lama impasti, inserisci il lievito, metà acqua e lo zucchero. Mescola a velocità 5 per 2 minuti.
  • Aggiungi la farina manitoba, l’olio extravergine di oliva, il sale e l’acqua restante a filo durante la funzione Pastry P1.
  • Ripeti una seconda volta Pastry P1, poi trasferisci l’impasto sulla spianatoia e modellalo in una palla. Copri con una zuppiera plastica e lascia riposare 30 minuti.
  • Stendi l’impasto in un rettangolo dello spessore di mezzo centimetro, adatto alla misura dello stampo (30x11x6 cm). Arrotola stretto e regolare per creare il pan bocca.
  • Riempi lo stampo antiaderente o foderato con carta da forno. Copri con pellicola trasparente e lascia lievitare a 28-33° per 3-4 ore, fino a quando l’impasto raggiunge il bordo.
  • Preriscalda il forno a 165°C in modalità statica. Inforna per 35 minuti, quindi sforna e lascia raffreddare su una gratella dopo averlo staccato dallo stampo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di tonno e verdure

    Insalata di tonno e verdure


  • Tartare di tonno con crema di piselli, un secondo leggero

    Tartare di tonno con crema di piselli, un secondo leggero


  • Risotti di pesce

    Risotti di pesce


  • Mousse di mozzarella e pomodorini confit

    Mousse di mozzarella e pomodorini confit


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.