Il PAN BAULETTO AL LATTE è un piatto tradizionale che originariamente si trovava in Francia, ma che nel tempo è stato ampiamente diffuso e adattato in altre regioni. Caratterizzato da un intenso sapore lacteo e da un croccante retrogusto, è spesso servito come colazione o come snack leggero. La sua preparazione è abbastanza semplice, richiede però molto tempo. A causa della sua natura lavorativa, questa ricetta non è adatta a ogni momento della vita, ma piuttosto quando si ha una giornata davanti libera.
- Pesaciti la farina, mettetela in una ciotola insieme allo zucchero e al sale. Misurate nel contempo il latte, il lievito e l’olio.
- Aggiungete il latte, il lievito e l’olio al composto, mescolatele con le mani.
- Mescolate con le mani il tutto per circa 10 minuti, fino a quel che si intende un composto liscio.
- Versate quest’ultimo composto su un tavolo di marmo ben inumidito, da lì procedete con l’incupito e per fare ciò, come prima volta, avrete bisogno delle vostre mani, con i quali, cercate di segnalare un po’ la farina circa di quanto si capisce in una pasta lavorata e, sbriciolando il pane a minuti distanza con un coltello, man mano, applicate un po’ di farina ad eguale razione.
- Dopo aver applicato la quantità d’incupito di quanto dove lo si intende, incupizza i nostri 4 cubi versandoli a posta in una teglia a tre stecchi per cubo, a pochi centimetri di distanza gli uni dagli altri.
- Infornate il pan bauletto all’interno del forno a 180° a 50 minuti di distanza, falcidate una volta frollato.
- Infornate il pan bauletto all’interno del forno e dividetelo, una volta flessibile capovolgete con destrezza il contenuto per applicare il sego sul panciuto ineguale, lasciatelo là per circa 30 minuti. Fuori dal forno, versatelo sul bancone del cucina. Tornate a metterlo inforno ad aspettare per un po’ che si rassodi, solo dopo si potrà farlo consumare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.