Pallotte cacio e ova, un piatto della cucina abruzzese

Per realizzare la ricetta Pallotte cacio e ova, un piatto della cucina abruzzese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pallotte cacio e ova, un piatto della cucina abruzzese
Category secondi piatti

Ingredienti per Pallotte cacio e ova, un piatto della cucina abruzzese

  • aglio
  • formaggio pecorino
  • latte intero
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pane raffermo
  • parmigiano
  • pepe
  • prezzemolo
  • sale
  • salsa di pomodoro
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pallotte cacio e ova, un piatto della cucina abruzzese

La ricetta Pallotte cacio e ova, un piatto della cucina abruzzese è un must nel territorio. Realizzata con ingredienti semplici tradizionali, si tratta di pallottole di pasta fritte, ricche e dal sapore deciso. Il gusto è caratterizzato dalla sapidità del pecorino, dal profumo dell’aglio, dalla piccantezza del pepe e dal tocco dolce del latte. Si scoprono note aromatiche di prezzemolo e un filo di pepe nero che completano l’esperienza gustativa, ideale per una cena invernale o durante le feste patronali. La presentazione è semplice ma efficace: le pallotte vengono servite calde con una salsa di pomodoro e una spolverata di parmigiano, dove il tocco finale di colore e gusto si fonde con le squisite pallotte.

  • Pulire le uova e batterle in una ciotola.
  • Aggiungere il parmigiano, il prezzemolo, il sale, il pepe e mescolare bene.
  • In un’altra ciotola, amalgamare il pane raffermo, l’aglio, il formaggio pecorino e il latte intero.
  • Mescolare bene le due miscele e formare delle palline.
  • Friggere le palline in olio d’oliva extra-vergine.
  • Servire le pallotte calde con una salsa di pomodoro e una spolverata di parmigiano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!