Ingredienti per Palline di ricotta e prosciutto con granella di pistacchio e mandorle
- granella di mandorla
- granella di pistacchi
- pepe
- prosciutto cotto
- ricotta fresca
- sale fino
Preparazione della ricetta
Come preparare: Palline di ricotta e prosciutto con granella di pistacchio e mandorle
Per preparare le palline di ricotta e prosciutto, segui i passaggi seguenti:
- Risciacqua bene le mandate i pistacchi nel loro sciroppo e asciugale poi passandole tra due tovaglioli di carta, per poi rosolarle in una padella con un goccio d’olio di oliva piano a fiamma bassa.
- Nel frattempo, assicurati di aver guarnito due pialette di aprire e aste.
- Fate soffiare tra due tovaglioli i mandorle ed aspetta che fredde, in modo che non si inumidiscano.
- Mentre attendi l’asciugatura delle mandorle, metti in una planetaria una ricotta fresca lavorabile. Se preferisci il tuorlo d’uovo lavorabile, assicurati di aggiungerlo anche in questa prima fase di mescola, senza eccesso.
- Aggiungi una punta di pepe e un po’ di sale, versando delicatamente un pizzico di granella di mandorla su questi 2 ingredienti.
- Aggiungi i pangrattati che aspettavi appositamente insieme al prosciutto cotto, rosolato su una teglia ed ammorbidito con l’unico passo necessario per abbinarlo con ogni altro ingrediente.
- Quando i pangrattati saranno pronti, versa la ricotta lavorata nel centro del composto e mescola con attenzione, assicurandoti di non sbilanciare il tutto. Seguendo il passo all’affettato (prosciutto) con la grattugia, salamo il tutto.
- Dividi il composto in palline uniformi, usando un piccolo sacchettino per l’impasto.
- Dopo l’aggiunta della granella di pistacchio, completando il piatto da forno con la guarnizione del prosciutto. A questo punto il piatto è pronto per l’uso.
- Rimetti ancora una volta sul piatto la granella del prosciutto cotto, per poi gustare i deliziosi balloni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.