- Lascia raffreddare gli ingredienti che necessitano di esso (come la ricotta o parti dell’impasto) e scola bene qualsiasi componente con eccesso di acqua. Assicurati di essi essere asciutti.
- In una ciotola, unisci la ricotta con il pecorino o il parmigiano grattugiato, il zafferano e la farina. Incorpora un pizzico di sale per sottolineare gli aromi. Mescola finché otterrai un impasto omogeneo e non troppo umido.
- Con mani leggermente infarinate, stacchi pezzetti dell’impasto e modellarli a palline. Scorre un strato di farina su una superficie e passa ciascuna pallina ad ammantarla leggermente.
- Porta a bollore acqua salata in una pentola. Inserisci le palline e cuoci per 2-3 minuti, finché non risalgono in superficie. Estrai con una schiumarola e disponile su un piatto.
- Suggerire di guantare con ragù appena scaldata o salsa di pomodoro fresca. Cospargi con parmigiano grattugiato e servir subito per un effetto cremoso e aromatico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.