Palline di fragole e caprino

Per realizzare la ricetta Palline di fragole e caprino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Palline di fragole e caprino
Category Antipasti

Ingredienti per Palline di fragole e caprino

  • formaggio caprino
  • fragole
  • menta
  • pepe
  • sale
  • semi di papavero
  • semi di sesamo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Palline di fragole e caprino

La ricetta Palline di fragole e caprino è una delizia estiva che origina dalla cucina rurale italiana. La sua simplicity viene contrastata da un mix di sapori intrecciati tra la dolcezza delle fragole e la saporitura del formaggio caprino, aggiungendo un tocco fresco di menta e una piacevole croccantezza. Queste palline possono essere servite come antipasto o come piccola merenda sulla spiaggia. Ed è ancora più buona quando viene gustata dopo un picnic o un pomeriggio di passeggio nel verde.

Per realizzare questo piatto, serve essere abbastanza veloci nelle azioni, in modo da mantenere la freschezza dei componenti.

Iniziamo a mettere insieme gli ingredienti: prendi 200 gr di formaggio caprino che devi tagliare a piccoli cubetti, poi mettili da parte per adesso. In una ciotola mescola insieme 200 gr di fragole fresche, precedentemente sbucciate e tagliate a fette, 1 cucchiaio di menta fresca tritata, e finalmente 1/4 cucchiaino di pepe nero. Aggiusta il sale opportunamente in base ai tuoi gusti. In una ciotola separatamente mescola 2 cucchiai di semi di papavero a testa, per farti poi soffiare i semi perché il filamento naturale intorno non si rompa.

Ora passiamo alla procedura:

  • Prepara un intascatore (come il coperchio di un bicchiere) infonderlo con pochissimo aceto e metterlo subito a raffreddare in frigorifero, infatti mentre questo si raffredderà a suo volta, metteremo insieme i restanti ingredienti in una ciotola.
  • Versa 50 gr di semi di sesamo intagliato al centro in modo da formare una specie di cuscinetto con i semi di papavero. Appena ottenuto il tutto rimuovi il cuscinetto naturale dal semenzaio (se il filamento intorno ai semi si sarà romperto potrà saltare questo passo salvo che non ti fermi in tempo) e infila un altro filetto di semenzaio, in modo da formare ulteriore resistenza ai polli dalla compagna e il contrasto fra il morbido formaggio e il sapore tipico e piccante delle semi e del formaggio ai semi di sesamo per creare assolutamente due diversi ambienti. Mentre si attende che questo si raffreddi metti unite i pezzetti del formaggio ed i fettine delle fragole in un’ altra ciotola a farne una palla.
  • Con un cucchiaino prendere una palla del composto preparato e tirarlo in particolar modo così che la pallina perda forma.
  • Quindi metti a far freddare nel gabinetto delle frode (frigo), in un contenitore di plastica o materiale sintetico, sempre che non si bagni completamente, per circa 4 ore. Durante questo periodo avrai più tempo per riposarti. Puoi ammazzare il tempo anche insieme agli amici per compiere funzioni importanti riguardanti gli ordini o per comporre le piste di lavoro.
  • Dopo le quattro ore togligli le palline dalla frigorifera, ma assicurati di fare prima, in modo da far raffreddare un contenitore di plastica, in modo che si stabilizzi al giusto punto. Scola l’elemento appoggiato nel frigo, soffiando via un filo e compendio, in alternativa versali in un contenitore che vada bene per questo e distribuisci il composto semiafettato in minuscole palline, dal peso di circa 10 grammi ciascuna.
  • Quando le nostre palline stanno per uscire del frigo, affinchè queste siano dure, prepara la scodella di ghiaccio e l’intascatore con l’aceto e cuocil le palline, in alternativa mettili a scaldare mediante un dispositivo che genera forno.

Non spegnere mai le palline in un luogo espositivo, con visibile specchio e una barca.

Aggiungi due cucchiai di semi di papavero sulle palline compattandoli insieme. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.