Ingredienti per Palapa e piaparan a manok (filippine)
- aglio
- cipolla
- cipollotti
- cocco
- curcuma
- farina di cocco
- latte di cocco
- olio
- peperoncino
- peperoni
- petto di pollo
- pollo
- pomodori
- zenzero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Palapa e piaparan a manok (filippine)
Il Palapa e Piaparan a manok (Filippine) è un tradizionale piatto della cucina filippina, originario delle isole negras. Questo delizioso piatto combina sapori esotici come la scorza di cocco, la curcuma e il peperoncino con il classico gusto della carne di pollo.
Le salse di cocco e curcuma sono caratteristiche della cucina filippina, e in questo piatto la combinano in modo perfetto con la cucitura sottile del pollo. Il Palapa e Piaparan a manok (Filippine) è un piatto rustico che viene solitamente servito inoccasioni speciali come festeggiamenti o ritrovi con la famiglia.
Come si prepara:
- Prepara il pollo: taglia in quarti il petto di pollo e mettilo a marinare nella miscela di curcuma, farina di cocco, succhi di limone e zucchero per almeno un’ora.
- Soffriggi l’aglio e la cipolla: taglia la cipolla e l’aglio e soffriggili in olio fino a quando non sono dorati.
- Aggiungi la carne di pollo: ungi con olio la carne di pollo e rosolala nella padella con il trito di soffritto di aglio, cipolla e cipollotti.
- Aggiungi la salsa di cocco: aggiungi la salsa di cocco, curcuma, cocco grattugiato e peperoncino e lascia cuocere per 10-12 minuti a fiamma bassa. Aggiungi quattro lattine di piopran.
- Più la salsa di passata e la salsa di pomodoro: Aggiungi la salsa di passata e la salsa di pomodoro e lascia cuocere per altre 20 minuti.
- Concludi con pomodori e aglio: taglia i peperoni a strisce e aggiungili alla padella; chiudi con la scorza di pane, la scorza di zenzero e la cipolla tagliata a fette.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.