Il Palamito in tegame è un tradizionale piatto sarde, originario della regione di Gallura. Caratterizzato da sapori forti e sapido, questo piatto è solitamente gustato durante le occasioni speciali o a fine giornata, come una sostanziosa e rilassante sistemazione. La ricetta presenta una varietà di ingredienti, tra cui aglio, capperi, cipolla, olive verdi, pepe nero, peperoncino, pomodorini, prezzemolo, sale e vino bianco.
Preparazione
- Prendere un tegame e soffriggere l’aglio sminuzzato e la cipolla trita con un po’ di olio d’oliva.
- Aggiungere i capperi, le olive verdi, il pepe nero e il peperoncino, e leavesare per un paio di minuti per permettere ai sapori di unite.
- Inserire i pomodorini e il prezzemolo tritato e mescolare bene.
- Aggiungere il sale e il vino bianco e portare il tutto a ebollizione.
- Ridurre il fuoco e lasciare cuocere il Palamito in tegame per circa 20-25 minuti, finché i sapori non siano nettamente evidenti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.