- Versare le farine setacciate in una planetaria, aggiungere l’acqua, il lievito e mescolare con il gancio ad uncino fino a ottenere un impasto lucido.
- Inserire il sale e il burro ammorbidito, proseguire l’impasto fino a renderlo morbido ed elastico. Lasciar riposare in frigorifero per 12 ore.
- Stendere il burro freddo in un foglio di carta forno, refrigerarlo e tagliare il cioccolato in barrette da 6-7 cm.
- Estrarre l’impasto, stenderlo sottile e inserire il burro al centro, richiudendo come un pacchetto. Stendere e ripiegare in tre strati, ripetendo l’operazione 3 volte.
- Ricavare rettangoli da 8×10 cm, disporre due barrette di cioccolato a distanza regolare e arrotolare il rotolino, avvolgendo entrambe. Chiudere i bordi e disporre i saccottini su una teglia.
- Spennellarli con una miscela di tuorlo d’uovo e latte, lasciar lievitare per 2 ore a temperatura ambiente, quindi infornarli a 210°C per 20 minuti.
- Una volta cotti, spolverare con zucchero a velo e servire caldi o conservarli in freezer.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.