Pain au chocolat ,saccottini al cioccolato ai 7 cereali

Per realizzare la ricetta Pain au chocolat ,saccottini al cioccolato ai 7 cereali nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pain au chocolat ,saccottini al cioccolato ai 7 cereali

Ingredienti per Pain au chocolat ,saccottini al cioccolato ai 7 cereali

burrocacaocioccolato fondentefarina 00farina manitobalattelievito di birrapanepasta sfogliapeperoni verdisaletuorlo d'uovouovazafferanozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pain au chocolat ,saccottini al cioccolato ai 7 cereali

La ricetta Pain au chocolat ,saccottini al cioccolato ai 7 cereali è una reinterpretazione creativa della classica pasta dolce francese. Questi saccottini coniugano il croccante della pasta sfoglia con il dolce cioccolato fondente al 75% di cacao, arricchiti dalla farina ai sette cereali che dona un tocco di leggerezza e nutrienti. Consumati caldi, accompagnati da un cappuccino o un the, si rivelano un’alternativa golosa alla colazione tradizionale. La combinazione di burro e latte rende i saccottini soffici, mentre lo zucchero a velo conferisce un’ultima nota di dolcezza.

  • Versare le farine setacciate in una planetaria, aggiungere l’acqua, il lievito e mescolare con il gancio ad uncino fino a ottenere un impasto lucido.
  • Inserire il sale e il burro ammorbidito, proseguire l’impasto fino a renderlo morbido ed elastico. Lasciar riposare in frigorifero per 12 ore.
  • Stendere il burro freddo in un foglio di carta forno, refrigerarlo e tagliare il cioccolato in barrette da 6-7 cm.
  • Estrarre l’impasto, stenderlo sottile e inserire il burro al centro, richiudendo come un pacchetto. Stendere e ripiegare in tre strati, ripetendo l’operazione 3 volte.
  • Ricavare rettangoli da 8×10 cm, disporre due barrette di cioccolato a distanza regolare e arrotolare il rotolino, avvolgendo entrambe. Chiudere i bordi e disporre i saccottini su una teglia.
  • Spennellarli con una miscela di tuorlo d’uovo e latte, lasciar lievitare per 2 ore a temperatura ambiente, quindi infornarli a 210°C per 20 minuti.
  • Una volta cotti, spolverare con zucchero a velo e servire caldi o conservarli in freezer.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.