Ingredienti per PAGNOTTONE MORBIDO
- farina di semola
- lievito di birra
- miele
- pagnotta
- pane
- sale fino
- semola
Preparazione della ricetta
Come preparare: PAGNOTTONE MORBIDO
Il pagnottone morbido è solitamente gustato in occasioni speciali o durante le festività, dove viene servito come antipasto o come accompagnamento a piatti principali. Il suo sapore caratteristico, leggermente dolce e lievemente salato, lo rende un piatto adatto a tutte le stagioni.
Il processo di preparazione del pagnottone morbido inizia con la miscelazione degli ingredienti, dove si uniscono farina di semola, lievito di birra, miele, sale fino e semola in un contenitore, aggiungendo gradualmente acqua tiepida per creare un impasto omogeneo.
- Si procede quindi a lavorare l’impasto, impastando e stirando la miscela per renderla liscia ed elastica.
- Successivamente, si lascia lievitare l’impasto in un luogo Tiepido e asciutto, coperto da un panno umido, per alcune ore, fino a quando non ha raggiunto il doppio del volume iniziale.
- Infine, si cuoce il pagnottone in forno a temperatura moderata per circa 30-40 minuti, o fino a quando non è dorato e soffice.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.