La Pagnottine con salsiccia e scamorza è un classico piatto della cucina italiana settentrionale, tipico delle tradizioni culinary del Lombardia e dell’Emilia-Romagna. Questo delizioso antipasto presenta i sapori robusti della salsiccia abbinati alla morbida scamorza e al gusto croccante delle pagnottine. Il piatto è solitamente servito come apri-piatto o come contorno per accompagnare un pranzo o una cena informale.
- Prestimare la farina, la farina di grano saraceno e la farina di riso in un’insalatiera grande. Aggiungere il lievito di birra e mescolare delicatamente.
- Aggiungere il pane spezzettato, il vino bianco, lo zucchero e il papavero. Mescolare finché la miscela non prende un aspetto uniforme.
- Fare una buca al centro della miscela e aggiungere l’olio, mescolando delicatamente.
- Aromatizzare con scalogno tritato e formaggio Provolone grattugiato.
- Lasciare riposare la miscela per 10-15 minuti, quindi dividersi in 8-10 pagnottine.
- Accendere il forno a 200°C e cuocere le pagnottine per 15-20 minuti, o fino a quando non sono croccanti.
- Sfarinare le pagnottine e cuocere le salsicce nell’olio caldo finché non sono ben czotte.
- Servire le pagnottine con le salsicce e la scamorza affettata, appena calda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.