Pagnottelle con lievito madre a lunga lievitazione

Per realizzare la ricetta Pagnottelle con lievito madre a lunga lievitazione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pagnottelle con lievito madre a lunga lievitazione

Ingredienti per Pagnottelle con lievito madre a lunga lievitazione

farina 00farina integralelievitomieleolio di semisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pagnottelle con lievito madre a lunga lievitazione

La Pagnottelle con lievito madre a lunga lievitazione è un piatto tradizionale delle regioni centro-italiane, protagonista ineludibile delle feste e delle celebrazioni familiari. Caratterizzato da un sapore forte e intenso, sapido e umido, viene solitamente servito come antipasto o contorno, perfetto per bilanciare la piattezza di altri piatti.

Preparazione

  • Prendi 500g di farina 00 e 100g di farina integrale e mescola bene fino a quando non risulti omogenea.
  • Isetta 10g di lievito e mischia bene con le farine precedentemente mescolate.
  • Mischia 20g di miele con 50ml di olio di semi e 10g di sale, creando un composto liscio e omogeneo.
  • Unisci il composto di miele e olio alle farine e lievito e lavora il tutto a lungo per ottenere un impasto omogeneo.
  • Forma un’unica massa e lascia riposare per almeno 24 ore in un luogo tiepido.
  • Dividi l’impasto in pezzi irregolari e stendi ogni pezzo in sfoglia sottile.
  • Consegna le pagnottelle in forno caldo a 200°C e cuoci per 20-25 minuti o fino a quando non sono dorate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!