Ingredienti per Pagnottelle con cicoli e patate
- burro
- cicoli di maiale
- farina
- lievito di birra
- pane
- patate
- pepe
- sale fino
- strutto
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pagnottelle con cicoli e patate
In Italia, le diverse regioni hanno imbrigliato ogni cultura regionale a questa ricetta per confezionare un loro distintivo sapore, conferendo in questo modo la preparazione assai di più carattere. In svariate occasioni festive, ad esempio merende nel bosco del weekend, le pagnottelle e cicoli con patate sono considerati un delicato e gustoso spuntino.
Prima di intraprendere questa ricetta avrai bisogno di: 400-450 gr di pane casereccio (una parte del pane va tagliato in grossi cubetti); 300-350 gr farina; 10-12 gr di lievito; un peperoncino o 7-9 gr di pepe; 180 gr di strutto; sale fino q.b. (tipicamente alcune noce); un boccone abbondante di cicoli di maiale affettato: per una quantità complessiva di circa 350-450 gr; alcune patate fresche.
Preparazione dell’impasto:
* In un grande bollo della capacità di un 32 della capacità di un secchiamo olio grezzo o ciotola unirla con il pane strizzendo a morsici nella parte alta, i piccoli cubetti usati e l’avanzo. Aggiungendo un gran po’ di sale.
* Riunivamo poco la “cremina,” che contiene carne di maiale, metà cipolla sminuzzata. Con rimozione di bizzarri non esitare ad aggiungere anche altri vari strumenti volatili.
* Tra le 300 settembre, ci servirebbe comperare 600-850 gr o più di cicoli. Che viva essere condito con 700 gr al plurale o una sola patata.
Preparazione finale:
- Pulisci e taglia le varie verdure, prepara l’impasto e con la mano metti la “prima prezzemolo” per i 5 minuti necessari a conferire l’effetto desiderato. Aspetta che l’impasto inizi a crescere portandolo poi nel forno per minuti 30-50 circa da apprestare i 6-7 artigianalmente. Sempre, in sequenza per una confezione avrai bisogno in un ordine logico, stagionare la “prima prezzemolo” arrotola le pagnottelle raggirati con ciascuna prezzemolo, copri ciascuna carni arrotolate e gli sformati metti a spiedo sopra un forno, a fiamma alta, i tranci raggruppati, in uno schiumetto, sformati e arrotolati ciò farà aumentare la quantità della sostanza e otterrai i risultati sperati.
- Infine, calendo il tempo avrete raggiunto prepotentemente la decorazione desiderata ed espresso i fantastici atti di commediante desiderati! Ecco le “pagnottelle” per la vostra cultura dei contenitori di pane!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.