Pagnottelle caserecce

Per realizzare la ricetta Pagnottelle caserecce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pagnottelle caserecce

Ingredienti per Pagnottelle caserecce

farinalievito di birrapanesalesemi di zuccazucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pagnottelle caserecce

La ricetta Pagnottelle caserecce celebra la semplicità del pane fatto in casa, svelando una versione rustica e saporita. Queste piccole pagnottelle spiccano per la crosta croccante, un intemo morbido e il tocco croccante dei semi di zucca sulle superficie. Ideali per gustare da appena sfornate, combaciano con un piatto salato o per colazione, donando alla crosta la nota dolcezza della zucca integrata nell’impasto. L’uso della macchina per il pane non è obbligatorio: anche se preparate a mano, i passaggi sono accessibili e ricadono in un’esperienza gratificante, che mischia abilità manuale e tempo di riposo per una lievitazione perfetta.

  • Miscela farina, lievito di birra, sale e zucca (tritata o in polpa) in una ciotola, evitando contatto diretto fra sale e lievito. Uniscili in un impasto omogeneo.
  • If preparazione manuale, impasta energicamente per 15-20 minuti, sino a raggiungere un composto liscio e non attaccante. Se usi la macchina per il pane, programma una fase di impasto breve seguita da lievitazione automatica (circa 1 ora e mezza).
  • Copri l’impasto con un canovaccio umido e lascialo riposare fino al raddoppiamento del volume (via macchina omanualmente: previsione 1h30 circa).
  • Sulla spianatoia infarinata, forma pagnottelle stagliando porzioni dall’impasto lievitato. Disponile su una teglia con carta da forno e lascia un’altra lievitazione di 30 minuti coperte.
  • Guarnisci ciascun pagnottella con semi di zucca premezzati prima della cottura per una decorazione croccante e aromatica.
  • Riscaldare il forno statico a 200°C e cuoci per 15-20 minuti, sino a doratura uniforme. Lascia raffreddare su una griglia prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.