Pagnottelle al formaggio farcite

Per realizzare la ricetta Pagnottelle al formaggio farcite nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pagnottelle al formaggio farcite
Category pizze e rustici

Ingredienti per Pagnottelle al formaggio farcite

  • farina 00
  • farina di grano
  • formaggi
  • grano
  • latte
  • lievito di birra
  • olio
  • parmigiano
  • salame
  • sale
  • uova
  • vino rosé

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pagnottelle al formaggio farcite

Pagnottelle al formaggio farcite
La ricetta Pagnottelle al formaggio farcite è un classico piatto della cucina italiana, particolarmente diffuso nelle regioni del centro e del sud d’Italia. Questo piatto è noto per la sua crosta croccante e il ripieno cremoso, fatto di formaggi savoiardi e grano. Le pagnottelle al formaggio vengono spesso gustate come antipasto o in compagnia di un buon vino, come ad esempio il vino rosé.

Per preparare queste deliziose pagnottelle, inizieremo polverizzando insieme la farina 00 e la farina di grano. Aggiungeremo poi il lievito di birra, lo zucchero e il sale, mescolando fino a quando gli ingredienti non saranno ben amalgamati.

  • Mettere a bollire latte e olio insieme e cospargere la miscela calda sugli ingredienti secchi, mescolando fino a quando non si forma un impasto omogeneo.
  • Cozzare l’uovo nella ciotola e mescolare il tutto con cura.
  • Lasciare lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa 1 ora, fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume.
  • Dividere l’impasto in 4-6 parti uguali e lavorare ciascuna parte a forma di pallina, quindi allungarla e chiuderla a forma di pagnotta.
  • Preparare il ripieno mescolando insieme formaggio, grano, salame e parmigiano.
  • Ricavare una fornente alla sommità di ogni pagnotta e farcirla con il ripieno, riempendola con cura.
  • Potare i bordi della pagnotta e disponerla su una carta da forno, quindi cuocerla nel forno caldo a 180°C per circa 20-25 minuti.

Quando le pagnottelle saranno cotti e saranno completamente dorate sulla superficie, saranno pronte da servire. Una fois cotte, poteranno essere servite calde o fredde, a seconda delle preferenze personali degli invitati. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Come sostituire il burro in cucina: 3 consigli

    Come sostituire il burro in cucina: 3 consigli


  • Jambalaya, un primo piatto ricco contaminazioni culturali

    Jambalaya, un primo piatto ricco contaminazioni culturali


  • Farfalle con speck e pomodori, un primo all’italiana

    Farfalle con speck e pomodori, un primo all’italiana


  • Smen, il burro salato della tradizione marocchina

    Smen, il burro salato della tradizione marocchina


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.