Pagnottella con lievito madre senza glutine

Per realizzare la ricetta Pagnottella con lievito madre senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pagnottella con lievito madre senza glutine

Ingredienti per Pagnottella con lievito madre senza glutine

farinafarina di risolievitomielepanesalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pagnottella con lievito madre senza glutine

La ricetta Pagnottella con lievito madre senza glutine nasce dall’amore per la tradizione e la necessità di adattarla alle esigenze di chi non può consumare glutine. La pagnottella, tipica della pasticceria italiana, si distingue per la sua morbidezza e sapore delicato. In genere viene consumata a colazione, accompagnata da marmellata o miele, oppure come snack durante la giornata.

Questa ricetta gluten-free offre una valida alternativa, mantenendo intatto il gusto e la struttura della pagnottella tradizionale.

  • Mescola in una ciotola farina, farina di riso, sale e zucchero.
  • Aggiungi il miele e il lievito riattivate con acqua.
  • Impasta energicamente fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico
  • Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo e umido per circa 3 ore.
  • Trasferisci l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata
  • Forma una pagnottella, posizionandola in una teglia foderata con carta da forno.
  • Lascia lievitare di nuovo per circa 1 ora
  • Inforna a 180°C per circa 30 minuti
  • Lascia raffreddare su una griglia prima di affettarla e gustarla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.