Pagnotte modicane ” inciminate “

Per realizzare la ricetta Pagnotte modicane ” inciminate “ nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pagnotte modicane " inciminate "

Ingredienti per Pagnotte modicane ” inciminate “

farina 00farina di grano durogranolievito di birraoliooriganosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pagnotte modicane ” inciminate “

La ricetta Pagnotte modicane “inciminate” nasce da una tradizione che celebra semplicità e authenticity. Queste pagnotte, denominate “inciminate” in dialetto, sono croccanti esternamente ma tenere all’interno grazie alla farina di grano duro rimacinata, che regala un sapore leggermente amarognolo. Solitamente vengono servite immediatamente condite con olio extravergine, origano e sale fresco appena sfornate, anche se conservano la morbidezza per diversi giorni. Il piatto è un classico della tradizione culinaria locale, con il sale che esalta i sapori della farina e l’origano che aggiunge un tocco aromatico indimenticabile.

  • Preparare l’impasto mescolando la farina di grano duro a fontana, aggiungendo lievito di birra diluito e metà dell’acqua tiepida. Versare l’altra metà dell’acqua con il sale precedentemente sciolto e impastare energicamente fino a ottenere un composto liscio e compatto, integrando l’olio a fine processo.
  • Deponere l’impasto in un luogo caldo coperto da un canovaccio e una coperta, lasciandolo lievitare 1 ora. Se in forno spento, usare solo il canovaccio.
  • Sfruttare lo spazio per formare le singole pagnotte: dividersi l’impasto in porzioni da 200 g l’una, arrotolandole in sfere e passandole in farina 00 per evitare che si appiccichino. In alternativa, usare carta forno o polvere di farina sulle teglie metalliche.
  • Posizionare le pagnotte sulle teglie, appiattendole leggermente; lasciarle lievitare 1 ora in più in un luogo tiepido per un altra lievitazione. Questo step è essenziale per la lievità finale.
  • Preriscaldare il forno a 200°C in modalità ventilato o statica (se quest’ultima, prevedere 25-30 minuti di cottura). Infornare le pagnotte e cospargerle con olio, sale e origano ancora calde, immediatamente dopo lo sforno. Lasciarle raffreddare 5 minuti dopo la cottura avvolte in un asciugamano per evitare chiazze di condensa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


  • Tortino pavesini panna fragole

    Tortino pavesini panna fragole


  • Pollo al limone cremoso

    Pollo al limone cremoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.