Ingredienti per Pagnotte modicane ” inciminate “
- farina 00
- farina di grano duro
- grano
- lievito di birra
- olio
- origano
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pagnotte modicane ” inciminate “
La sua origine risale a tempi antichi, quando la lavorazione del grano era una delle attività principali della zona. Il risultato è un piatto autentico e pieno di sapore, tipico della cucina siciliana.
Per preparare le Pagnotte modicane ” inciminate “, si inizia miscelando la farina 00 con la farina di grano duro, poi si aggiunge il lievito di birra e si lascia riposare.
- Si mescola il composto con olio, origano e sale, quindi si forma un impasto omogeneo.
- Si lascia lievitare per alcune ore fino a quando non raddoppia di volume.
- Si divide l’impasto in porzioni più piccole e si forma ogni porzione in una pagnotta.
- Si lascia lievitare di nuovo per un po’ di tempo.
Infine, si cuoce in forno fino a doratura, creando così un piatto appetitoso e profumato. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.