La ricetta Pagnotte di semola di grano duro è un piatto tradizionale che risale ai tempi antichi, in particolare ricorda gli usi culinari del mezzo oriente e del sud Italia. Questi pane apprezzati erano sovente contenenti semi di gran, oppure noci. Al giorno d’oggi è possibile trovarli in molti ristoranti e trattorie. Il sapore tipico presente è datato al timo in particolare.
- Preparare una soluzione di acqua ed olio (100 ml d’acqua + 50 ml di olio d’oliva)
- Alzare la temperatura ambiente utilizzando un po’ di calore domestico
- Preparare una miscela contenente 250 g di farina manitoba e 250 g di semi grano duro – polverizzato
- Aggiungere una miscela salata e appena lievitata a base di un misto: “farina di semola, grano duro”, lievito di birra, a 25 gr
- Aggiungere la miscela acqua,olio e il composto polverizzato di farina
- Miscelare il tutto ed aggiungere sale ad ilpiatto
- Esegui un impasto di soli 20-25 minuti – aspetta!
- Impugnare l’impasto ottenuto con aiuti meccanici e appoggia ad aspettare 1 ora alla temperatura ambiente quindi passa una cottura o assegnalo a un forno domestico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.