Pagnotta pasquale – ricetta originale romagnola

Per realizzare la ricetta Pagnotta pasquale – ricetta originale romagnola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pagnotta Pasquale – Ricetta originale romagnola

Ingredienti per Pagnotta pasquale – ricetta originale romagnola

anicefarinalattelievitolievito di birraliquoresalestruttouovauvettazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pagnotta pasquale – ricetta originale romagnola

La Pagnotta Pasquale – Ricetta originale romagnola è un piatto tipico della tradizione culinaria romagnola, solitamente gustato nella settimana di Pasqua. Questo dolce pane si caratterizza per i suoi sapori intensi e aromatici, dati dall’anice e dal liquore, che si sposano perfettamente con la morbidezza del lievito e la dolcezza dello zucchero. È un piatto che richiama ricordi di infanzia e di famiglia, spesso preparato dalle nonne e dalle mamme romagnole per essere consumato durante le festività pasquali.

  • Metti a lievitare il lievito di birra in un bicchiere di latte tiepido.
  • In una ciotola grande, amalgama la farina, lo strutto, lo zucchero, l’uovo, l’anice, l’uvetta, il sale e il liquore.
  • Aggiungi il lievito lievitato al composto e impasta tutto fino a quando non sarai ottenuto un impasto liscio e morbido.
  • forma una palla e lascia lievitare per almeno 2 ore in un luogo tiepido.
  • Fai cuocere la pagnotta in forno a 180°C per circa 40 minuti.
  • Lascia raffreddare la pagnotta prima di servirla.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!