PAGNOTTA IMBOTTITA

Per realizzare la ricetta PAGNOTTA IMBOTTITA nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

PAGNOTTA IMBOTTITA

Ingredienti per PAGNOTTA IMBOTTITA

formaggiolio d'olivapagnottapanepeperonisalespezie

Preparazione della ricetta

Come preparare: PAGNOTTA IMBOTTITA

La ricetta PAGNOTTA IMBOTTITA offre un modo originale e gustoso per presentare il pane a tavola. La sua ricchezza di sapori, grazie ai sapidi formaggi, al salume e al peperone grigliato, la rende un secondo piatto o un originale accompagnamento a un primo leggero. Perfetta per una domenica pranzo o una cena informale, questa pagnotta imbottita conquisterà i vostri commensali con la sua consistenza calda e croccante.

  • Tagliate la pagnotta a fette spesse 2 cm, formando una griglia, lasciando la base intatta.
  • Inserite il peperone grigliato in ogni solco, spingendolo lievemente fino al fondo.
  • Aggiungete l’affettato di salume e, per ultimo, l’affettato di formaggio.
  • Condite la PAGNOTTA IMBOTTITA con sale, rosmarino, origano e un filo d’olio extravergine di oliva.
  • Avvolgetela nella carta stagnola e infornate per 20 minuti a 200°C.
  • Dopo il tempo di cottura, eliminate la carta stagnola e abbronzate la pagnotta con la funzione grill fino a raggiungere il colore desiderato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.