Pagnotta di semola di grano duro

Per realizzare la ricetta Pagnotta di semola di grano duro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pagnotta di semola di grano duro

Ingredienti per Pagnotta di semola di grano duro

farinagranolievitomielemiele di acaciapagnottapanesale finosemola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pagnotta di semola di grano duro

La ricetta Pagnotta di semola di grano duro è un’autentica espressione di tradizione e pazienza. Nasce da un viaggio tra ricette tradizionali e attenzione agli ingredienti di qualità, come la semola rimacinata, che conferisce al piatto un colore giallo intenso e una consistenza compatta. Il miele di acacia, delicatamente dolce, si intona al sapore lievemente salato del sale fino, creando un equilibrio tra note rustiche e morbidezza. Il prodotto finale, croccante esternamente e soffice dentro, viene solitamente gustato caldo, rafforzando l’emozione legata alla sua creazione e al respiro lungo della lievitazione.

  • Sciogliere il lievito compresso in metà dell’acqua tiepida. Unire gradualmente la semola di grano duro setacciata e iniziare l’impastatura in planetaria, mescolando fino a ottenere una pasta omogenea.
  • Aggiungere l’acqua rimanente, il sale e il miele di acacia, continuando a lavorare l’impasto finché non diventa liscio e maneggevole.
  • Preparare la teglia coprendola con carta forno spolverizzata di farina per antiaderente.
  • Dividere l’impasto in due porzioni uguali e dare ai blocchi una forma di panetto. Effettuare incisioni trasversali regolari con un coltello per evitare che il pane si crepi durante la cottura.
  • Far lievitare i pani per 2-3 ore in un luogo tiepido, coperti con un canovaccio. Il volume dovrà raddoppiare.
  • Prima dell’infornatura, calore il forno statico a 220°C per 20 minuti per fissare le incisioni, quindi ridurre a 180°C e cuocere per altri 40 minuti. Controllare con una cialde: se risuona vuoto, è cotto.
  • Raffreddare sul rack prima di servire per evitare l’umidità.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.