La Pagnotta contadina è un piatto della tradizione contadina lucana, preparato dalle donne per i loro mariti quando lavoravano nei campi. Si tratta di un’insolita e deliziosa pietanza, tipica della cucina lucana, che combina sapori robusti e profumati. La Pagnotta contadina è un piatto da gustare con gioia, accompagno dal peperone crusco, croccante e saporito.
- Pulite, lavate le cime di rapa e lasciatele sgocciolare.
- In una padella fate dorare i due spicchi di aglio nell’olio, poi aggiungete le cime e fate stufare a fuoco medio, salate, papate, e partate a cottura.
- A fine cottura aggiungete un cucchiaio di paprica e un peperoncino, amalgamate il tutto per un minuto.
- Friggete i peperoni cruschi che accompagneranno la Pagnotta contadina.
- Svuotate la pagnotta togliendo la mollica e riempite con la verdura stufata e peperoni cruschi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.