Paglierina piemontese con timo

Per realizzare la ricetta Paglierina piemontese con timo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Paglierina piemontese con timo

Ingredienti per Paglierina piemontese con timo

formaggitimovino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Paglierina piemontese con timo

Paglierina piemontese con timo

La ricetta Paglierina piemontese con timo è un piatto tradizionale della regione Piemonte, nome associativo è ‘fritto di curcuma’ ma, quando parliamo di chi la prepara l’uso di questa curcuma viene messa da parte e lascia posto all’elenco degli ingredienti tipo timo, pane, il formaggio. Si tratta di un piatto forte in termini gustativi, preparato durante occasioni di festa.

La preparazione

Questa ricetta è facile da preparare e richiede solo pochi ingredienti. Ecco i passaggi chiave per realizzare la Paglierina piemontese con timo:

  • Comincia versando il formaggio in una ciotola e aggiungere il timo fresco tritato.
  • Aggiungi un filo di vino al composto.
  • Composito rimescolato in modo che tutto sia ben amalgamato
  • Intanto prendi l’attrezzo per la fritura e tienilo pronto al lavoro.
  • Regola la fiamma da accendere in base a quanto prima il pane andrà in frittura

Per fissare il tutto, immergi il pane nel formaggio mescolando bene per far aderire bene il formaggio

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta frozen yogurt alla confettura Boschetti 1891

    Ricetta frozen yogurt alla confettura Boschetti 1891


  • Brioche col tuppo siciliane

    Brioche col tuppo siciliane


  • Le simpatiche uova sode farcite con curcuma e primule

    Le simpatiche uova sode farcite con curcuma e primule


  • Zucchine tonde ripiene di pane raffermo e alici

    Zucchine tonde ripiene di pane raffermo e alici


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.