La ricetta Paglierina piemontese con timo è un piatto tradizionale della regione Piemonte, nome associativo è ‘fritto di curcuma’ ma, quando parliamo di chi la prepara l’uso di questa curcuma viene messa da parte e lascia posto all’elenco degli ingredienti tipo timo, pane, il formaggio. Si tratta di un piatto forte in termini gustativi, preparato durante occasioni di festa.
La preparazione
Questa ricetta è facile da preparare e richiede solo pochi ingredienti. Ecco i passaggi chiave per realizzare la Paglierina piemontese con timo:
- Comincia versando il formaggio in una ciotola e aggiungere il timo fresco tritato.
- Aggiungi un filo di vino al composto.
- Composito rimescolato in modo che tutto sia ben amalgamato
- Intanto prendi l’attrezzo per la fritura e tienilo pronto al lavoro.
- Regola la fiamma da accendere in base a quanto prima il pane andrà in frittura
Per fissare il tutto, immergi il pane nel formaggio mescolando bene per far aderire bene il formaggio
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.