- Tira gli spinaci in una padella con olio extravergine d’oliva, sale e cuocili a fuoco medio, coperti.
- Frulla gli spinaci cotti per ottenere un composto omogeneo.
- Disponi la farina a fontana su una spianatoia, unisci gli spinaci frullati, le uova e impasta, aggiustando gradualmente la farina di semola per raggiungere una consistenza elastica.
- Tira una sfoglia sottile, ripiega e taglia a striscioline alte circa 1 cm per ottenere le “paglia e fieno”. Ripeti il processo per la pasta tradizionale senza spinaci.
- In una padella, scalda olio extravergine d’oliva, aggiungi i pomodorini pachino tagliati, salati, un goccio d’acqua e cotta a fiamma moderata per 10 minuti.
- Elimina la pellicina dei pomodorini, incorpora foglie di basilico fresco, regola sale e pepe, e continua la cottura fino a ottenere una salsina densa e cremosa.
- Porta a bollore l’acqua salata, cuoci la pasta fatta in casa, scola e mescola con il sugo di pomodorini.
- Distribuisci in piatti, completa con una spolverata di semola e servi immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.