Paella vegetale

Per realizzare la ricetta Paella vegetale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

PAELLA VEGETALE

Ingredienti per Paella vegetale

agliocarotecipolla rossafagiolinioliopapricapeperoncino in polverepeperoni rossipisellipolpa di pomodororiso carnaroliriso superfinozafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Paella vegetale

La ricetta PAELLA VEGETALE

La PAELLA VEGETALE è un piatto tipico della cucina spagnola, originaria della regione della Valencia. Questo delizioso piatto è stato tradizionalmente preparato per le occasioni speciali, come le feste e le cerimonie, e ciò è dovuto ai suoi dolci profumi e ai colori vivaci. La PAELLA VEGETALE è una variante vegetariana del classico piatto, al contrario del solito riso con pesce e uova. Il suo gusto è caratterizzato dalla presenza di aglio, carote, cipolle e il classico zafferano, che gli conferisce un aroma unico. La PAELLA VEGETALE viene solitamente servita calda, accompagnata da un aperitivo o come spuntino serale.

  • Accendi il forno a 180°C e versa un filo d’olio sul fondo di una grande paellera.
  • Aggiungi le cipolle affettate e il peperoncino in polvere e lascia loro tempo di soffriggere per alcuni minuti.
  • Aggiungi gli spaghi di carote e le cipolle e lascia loro tempo di soffriggere per altri 5 minuti.
  • Aggiungi il riso carnaroli e il riso superfino e mescola bene per uniformare la miscela.
  • Aggiungi la polpa di pomodoro e il zafferano, mescola bene e cuoci per 2-3 minuti.
  • Aggiungi i fagiolini e i peperoni rossi tritati e cuoci per 10-12 minuti, fino a quando il riso non è cotto e il tutto è cremoso.
  • Chiusura della paella: stai attento a non mescolare il riso al resto dei ingredienti, in modo che rimanga disponibile su ogni superficie.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.