Paella pesce e chorizo

Per realizzare la ricetta Paella pesce e chorizo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Paella pesce e chorizo

Ingredienti per Paella pesce e chorizo

brodo vegetalecalamaricarne di maialecarne magra di maialecipollacozzemaialemazzancolleoliopeperoncino in polverepeperonipiselliriso basmatisalezafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Paella pesce e chorizo

La ricetta Paella pesce e chorizo unisce sapori marini, aromi speziati e note salate, creando un piatto dalla struttura gustativa equilibrata e dalla personalità mediterranea. La presenza del maiale magro, del chorizo fumato, del brodo vegetale e dei frutti di mare come calamari e cozze dona un gioco dinamico tra sapori intenso e fresco. Il zafferano impregna la base di riso basmati, dando profondità al piatto che si gustano a tavola tra invitati o in occasione di momenti condivisi, dove il contrasto tra crosticina croccante di fondo e grani cremosi è la chiave di volta dell’apprezzamento.

  • Scaldare una padella tradizionale (non antiaderente) su fiamma viva, aggiungere olio per coprire il fondo, quindi far appassire rapidamente la cipolla tritata. Aggiungere subito dopo tagli di maiale magro (200g) e cubetti di chorizo, mantendo il calore alto per rosolare i generi grassi.
  • Appena le proteine sono iniziato a dorarsi, incorporare mazzancolle pulite, seguite da piselli lessi e peperoni a strisce. Regolare con sale e peperoncino, mescolando per aromatizzare le verdure.
  • In parallelo, cuocere le cozze in una pentola agetta con una goccia di olio, lasciarle aprire, filtrarne il brodo e salare il sugo ottenuto. Separare le cozze sgusciate parzialmente, conservando 2/3 del loro sughetto.
  • Incorporare nello stesso pentola principale i calamari a strisce e le cozze trattate, insaporire per 2 minuti con una spolverata di cipolla caramellata (se presente), poi aggiungere il riso basmati mescolando per farlo “bevere” i sapori.
  • Versare il brodo vegetale fumante precedentemente mescolato allo zafferano sciolto, abbassare il calore a medio-alto e coprire la paella. Cuocere per 12-15 minuti, evitando di mescolare, per formare la “soc arròs” (croccante finale).
  • Prima di servire, controllare la cottura del riso: se è ancora leggermente al dente, proseguire per 2 minuti a fiamma spenta coperto da un coperchio. Il risultato ideale prevede grani separati e crostino cremoso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.