, un piatto spagnolo di origine valenciana, è un’ottima rappresentazione della cultura culinaria della regione. Questa ricetta comprende una grande varietà di ingredienti, che contribuiscono a dare una gran varietà di sapori e di colori al contenitore. La Paella mista è un tradizionale piatto festivo, spesso servito nei ristoranti e nelle adeguate occasioni durante i mesi estivi, principalmente durante l’estate in Spagna.
- Prepara il brodo di pesce mescolando lo alloro, sale e, se desiderato, altra erbetta, poi aggiungi olio d’oliva dopo averlo scolato dallo spiedo e versarlo nel contenitore. Aggiungi i gamberi e i peperoni, cuoci per circa 5 minuti.
- Aggiungi poi le zucchine, il gamberone, la lonza di maiale tagliata in cubetti, pollo, il pesce e, ancora da ultimo, il cibo che restava dismessa, inclusa l’oliva, al centro, a sua volta sul quinto ciottolo di zucchina.
- Scola la cipolla, le coze e i piselli e aggiungile al contenitore. Lascia cuocere il tutto per altri 10-15 minuti.
- Aggiungi il brodo di pesce alla preparazione e cuoci per i restanti 10-15 minuti, che aumentano durante i mesi invernali, aggiungendo il pepe e lo zafferano solo alla fine e riportando la ricetta in superficie e servendo. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.