Paella: la ricetta con Salame Campagnolo

Per realizzare la ricetta Paella: la ricetta con Salame Campagnolo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Paella: la ricetta con Salame Campagnolo

Ingredienti per Paella: la ricetta con Salame Campagnolo

aglioamidoaromibrodo vegetalecalamaricoriandologamberettimelanzaneolio d'oliva extra-verginepeperonipeperoni rossipetto di pollopisellipomodoririsosalamesaleseppiolinezafferanozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Paella: la ricetta con Salame Campagnolo

La ricetta Paella: la ricetta con Salame Campagnolo è un vero e proprio capolavoro culinario che unisce sapori umani, salati e fruttati in un unico piatto tipico spagnolo. Questa ricetta originaria della regione della Valencia viene normalmente preparata in una grande padella di ferro e simboleggia la cucina spagnola. Gustata all’aperto durante le giornate di sole, la Paella si distingue per il suo sapore unico, ottenuto dalla combinazione di riso, carne, pesce e verdure.

  • Scolla e taglia a cubetti il salame e scalda l’olio d’oliva extra-vergine in una paellera capiente.
  • Rosola il salame finché non diventa croccante e aggiungi l’aglio tritato e gli aromi.
  • Cuoci per un minuto, poi unisci i pomodori tagliati a dadini e lascia cuocere fino a quando non diventano morbidi.
  • Arrotola i peperoni e le zucchine, aggiungile alla paellera insieme ai piselli.
  • Aggiungi il riso e tosta leggermente, quindi incorpora il brodo vegetale caldo e aggiungi il zafferano.
  • Cuoci con coperchio semi-aperto a fuoco medio per circa 15 minuti.
  • Unisci calamari, gamberetti, seppioline e petto di pollo tagliato a pezzi, distribuendoli uniformemente sulla paella.
  • Cuoci per altri 10 minuti, o fino a quando il riso è cotto al dente e il liquido è assorbito.
  • Spargi il coriandolo fresco tritato sopra la paella e lascia riposare per alcuni minuti prima di servire.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!