La Paella di pesce e verdure è un piatto che si gusta solitamente con ottimo vino bianco o con la classica sangria, e il suo sapore è caratterizzato da una combinazione di pesce fresco e di ottima qualità, con verdure e spezie come curcuma e zafferano.
Per preparare la Paella di pesce e verdure, seguite questi passaggi:
- Pulite e lavate accuratamente tutto il pesce, fate spurgare le vongole, pulite le cozze, levate l’occhio, il rostro e le interiora alle seppie, sgusciate una parte dei gamberi.
- Fate soffriggere in un tegame uno spicchio d’aglio con poco olio evo, quindi fate aprire le vongole, sfumando con un po’ di vino bianco.
- Ripetete lo stesso procedimento anche per le cozze.
- In un’altra padella, fate cuocere per pochi minuti le seppie (o calamari) tagliate a striscioline, salate, pepate e fate sfumare con un altro po’ di vino bianco.
- Tritate mezza cipolla con uno spicchio d’aglio e fateli soffriggere in olio evo, aggiungete il peperone (precedentemente pulito e tagliato a pezzetti) e i piselli.
- Salate e fate cuocere le verdure per pochi minuti, quindi aggiungete le seppie e continuate la cottura per altri 10 minuti circa.
- Versate ora acqua (o brodo) bollente, insieme al liquido delle cozze e delle vongole, fino a coprire il tutto.
- Aggiungete la salsa di pomodoro, lo zafferano, la curcuma e la paprika (a piacere).
- Quando il liquido avrà ripreso il bollore, versate il riso a pioggia, cercando di distribuirlo bene.
- Fate cuocere il riso per il tempo necessario (in genere 20-25 minuti), mescolando il meno possibile e aggiungendo altra acqua se necessario.
- Verso fine cottura, aggiungete i gamberi e una parte delle cozze e vongole (che potete sgusciare per praticità).
- Al termine, il riso dovrà aver assorbito quasi tutto il liquido, aggiungete le ultime cozze e vongole e guarnite con gli scampi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.