Paella di pesce

Per realizzare la ricetta Paella di pesce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

paella di pesce

Ingredienti per Paella di pesce

agliobrodo di pescecalamaricerniacipollacoda di rospocozzegamberioliopeperonipescepiselliriso carnaroliscampivino proseccovongolezafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Paella di pesce

La ricetta paella di pesce

Questo piatto spagnolo è molto sostanzioso e saporito, ottimo in qualsiasi periodo dell’anno. È un ottimo primo piatto che può diventare un piatto unico. Il piatto è caratterizzato da un armonioso equilibrio di sapori e testure, dalle delicate carni dei pesci ai delicati profumi delle spezie.

  • Pulire accuratamente tutto il pesce: togliete il filo nero dai gamberi e dagli scampi, lavate bene le vongole e le cozze, tagliate a piccoli pezzi i tranci dei pesci se preferite (coda di rospo, cernia) e i calamari, tagliamo a pezzi anche i peperoni e la cipolla.
  • Fate aprire le vongole e le cozze.
  • In una padella rosolate velocemente i gamberoni con un filo d’olio, sfumate con un goccio di vino e toglieteteli dalla padella.
  • Nella stessa padella rosolate gli scampi le aragostini, toglieteli dal fuoco e fate rosolare i calamari, poi sfumate con il vino.
  • Rosolate i peperoni per pochi minuti perchè dovranno continuare a cuocere col riso e sbollentate i piselli.
  • A questo punto possiamo pulire le cozze e vongole: bisogna eliminare solo la parte di guscio senza mollusco.
  • Filtrate il liquido che hanno rilasciato le vongole e le cozze, per eliminare i residui di sabbia che possono aver lasciato, e tenete da parte.
  • Prendete la padella per la paella, mettete olio extravergine d’oliva, la cipolla e lasciate rosolare finchè non è ben dorata.
  • Aggiungete il riso e fatelo tostare a fuoco alto, mettete i tranci di pesce (che è ancora crudo), i calamari, il peperone, i piselli e amalgamate.
  • In un altro pentolino fate bollire il brodo (per ogni tazza di riso 2 tazze di brodo), fate sciogliere lo zafferano nel brodo.
  • Aggiungete il liquido delle vongole, 3/4 del brodo bollente e mescolate bene a fuoco vivace.
  • Da questo momento in poi la paella non va assolutamente più girata. Lasciate cuocere a fuoco medio per 10 minuti.
  • Iniziate a posizionare tutto il pesce sul riso partendo dai gamberi a finendo con le cozze.
  • Quando avete completato con tutto il pesce unite il restante brodo, mettete in forno caldo a 220° per 15 minuti.
  • La paella di pesce è pronta quando ai bordi si è formata la crosticina.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di platessa in friggitrice ad aria

    Filetti di platessa in friggitrice ad aria


  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.