Paella di mare (dalla cucina tradizionale spagnola)

Per realizzare la ricetta Paella di mare (dalla cucina tradizionale spagnola) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Paella di mare (dalla cucina tradizionale spagnola)

Ingredienti per Paella di mare (dalla cucina tradizionale spagnola)

agliobrodo di pescecozzelimonimazzancolleolio d'oliva extra-verginepepepeperoncinopeperoni rossipiselliprezzemoloprezzemolo tritatorisosaleseppiesucco di limonevino biancovongolezafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Paella di mare (dalla cucina tradizionale spagnola)

La ricetta Paella di mare (dalla cucina tradizionale spagnola) originaria della Spagna è una meravigliosa dimostrazione di come l’arte culinaria possa racchiudere sapori del mare e tradizione. Questa ricetta è realizzata con riso, frutti di mare freschi e aromi mediterranei, dando vita a un piatto eccellente e gratificante.

  • Pulire le cozze e far spurgare le vongole con acqua salata per un paio d’ore.
  • Cuocere le cozze in una pentola con un filo d’olio, lasciando che si aprano.
  • Separare le cozze dal guscio, conservando alcune intere per decorare.
  • Far aprire le vongole e tenerle da parte, insieme all’acqua di cottura.
  • Pulire le mazzancolle, togliendo le zampe e il filo nero.
  • Scaldare l’olio in una padella con aglio tritato e cuocere le mazzancolle, sfumandole con vino bianco.
  • Aggiungere la seppia e il peperone tagliati a pezzi nella stessa padella, lasciandoli cuocere per circa dieci minuti.
  • Unire il riso, i piselli, lo zafferano, un pizzico di peperoncino e tre bicchieri di brodo di pesce caldo all’interno della padella.
  • Cuocere il riso senza mescolarlo, aggiungendo sempre brodo caldo se necessario, per non interrompere la cottura.
  • Al termine della cottura del riso, regolare di sale, aggiungendo le mazzancolle e le cozze.
  • Decorare la paella con cozze intere, vongole, prezzemolo tritato, pepe e una spolverata di succo di limone.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.