La Paella di carne e pesce è un piatto tipico della cucina spagnola, originario della regione della Valencia. Questo delizioso piatto tradizionale viene solitamente servito in occasioni speciali, come matrimoni, compleanni e festeggiamenti, e in stretta relazione con la cultura e il folklore della regione. La combinazione di sapori e consistenze deliziosi, tra cui carne, pesce, verdure e aromi, conferisce a questo piatto un caratteristico fascino e un grande appeal.
Preparazione
- Lessate il riso in modo da farlo diventare morbido, ma non troppo ammorbidito.
- Cutere il pollo, il coniglio e il gambero in pezzetti.
- Tagliate la cipolla e i peperoni in pezzetti più piccoli.
- In una grande padella, fate cuocere il pollo, il coniglio e il gambero in un po’ di olio e sale fino a quando non sono ben cucinati.
- Agiungete la cipolla e i peperoni e fate cuocere ancora per 2-3 minuti.
- Agiungete i calamari, le seppie, le cozze, le vongole e le anchiole e fate cuocere ancora per altri 2-3 minuti.
- Agiungete il riso e il brodo e mescolate bene. Fate cuocere il riso per circa 20 minuti, o fino a quando non è cotto e crea un leggero strato sulla superficie.
- Agiungete la passata di pomodoro e lo zafferano e mescolate bene.
- Infine, decorate con i peperoni gialli e rossi e i piselli saltati in padella e servite subito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.