Padellata di verdure

Per realizzare la ricetta Padellata di verdure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Padellata di verdure
Category Contorni

Ingredienti per Padellata di verdure

  • aglio
  • melanzane
  • olio
  • pane
  • patate
  • peperoncino
  • peperoni verdi
  • pomodorini
  • sale
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Padellata di verdure

La ricetta Padellata di verdure è un classico della tradizione mediterranea, tipico delle cucine della Sardegna e della Puglia. Questo piatto semplice e gustoso è realizzato con verdure fresche e stagionali, unite al profumo dell’aglio e all’intensità del peperoncino. La Padellata di verdure può essere servita come antipasto, contorno o anche come piatto unico; è un’ottima opzione per le serate estive, quando la cucina deve essere leggera e fresca.

Il sapore unico della Padellata di verdure deriva dalla combinazione delle verdure crude e cotte, unite al profumo della salsa preparata con aglio, olio e aceto di vino bianco. La particolare intensità delle verdure è bilanciata dal sapore dolce e salato dei pomodorini e dei peperoni verdi. Il risultato finale è un piatto squisito e rustico, perfetto per un pranzo o una cena in compagnia.

Per preparare la Padellata di verdure bisogna iniziare cogliendo gli ingredienti principali. Preme alcuni spicchi di aglio e lo mette sul fuoco con un po’ di olio accuratamente, in modo tale finisca cotto alla leggera, ma non troppo rosso. Nel frattempo lava e taglia le verdure fresche. Taglia finemente le melanzane, le patate, i pomodorini e i peperoni verdi. Ecco un’elenco delle azioni principali:

  • Taglia finemente le melanzane.
  • Cuci le patate.
  • Riscalda l’olio nello spiedo.
  • Aggiungi spezie e peperoni verdi.
  • Unisci le verdure tagliate, ed aggiungi gl acini di pomodoro.

Rimescolare per alcune minuti, fin quando la miscela unificata diventa ben calda. La Padellata di verdure non può mancare di pane grattugiato. Mescola bene il tuorlo con il pane, ed aggiungi una bella quantità di aceto di vino bianco, e la salsa arrostita nel passaggio precedente.

Infine servite calda, come guarnizione del piatto in questione, lo accompagnerete bene con una fetta di pane. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.