- Mettete in ammollo le tagliatelle di riso in acqua calda per 10-15 minuti, fino a quando non diventano flessibili ma non molli.
- In una ciotola, mescolate la pasta di tamarindo, lo zucchero e la salsa di ostriche per creare una salsa intensa e aromatico, che diventerà il cuore del preparato.
- Scottate velocemente le arachidi in un wok caldo a fuoco medio, tostandole appena per evidenziarne il croccante, poi eliminatele e frullatele parzialmente per una crema croccante da usare come guarnizione.
- Sulla stessa padella scaldata, versate olio di semi e agitatevi i gamberi e i calamari a frammenti, cuocendo per 2-3 minuti per tenere la carne morbida e saporita.
- Aggiungete cipollotti affettati e peperoncino fresco tritato, mescolando per far assorbire ai sapori. Aggiungete il cavolo cinese tagliato fine per un tocco croccante.
- Ridestate le uova direttamente nel wok con l’olio rimanente, spargendole e spezzettandole con una forchetta fino a una cottura leggermente umida.
- Scolate le tagliatelle ammollate, aggiungetele al wok e amalgamate con la salsa preparata precedentemente, assorbendo bene la marinatura con velocemente mescolando per non rendere la pasta troppo morbida.
- Incorporate gli ingredienti cotti in precedenza (frutti di mare, verdure, uova) insieme ai germogli di bambù freschi per un tocco verde e croccante. Mescolate intensamente.
- Servite da subito con una spolverata di arachidi tritate e una spolverata di salsa extra, lasciando accanto un wedge di lime per i gustatori che vogliono raffreddare i sapori con il succo acido.
- Presentate il piatto caldo, accompagnandolo con foglioline di basilico fresco, peperoncini rossi fritti o semi di sesamo come opzioni optionali per personalizzare l’assaggio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.