Pad thai di gamberi e calamari, ricetta originale thailandese

Per realizzare la ricetta Pad thai di gamberi e calamari, ricetta originale thailandese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pad Thai di gamberi e calamari, ricetta originale thailandese

Ingredienti per Pad thai di gamberi e calamari, ricetta originale thailandese

arachidicalamaricavolo cinesecipollottigamberigermoglilimeolioolio di semiostrichepasta tipo tagliatellepeperoncinotamarindouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pad thai di gamberi e calamari, ricetta originale thailandese

La ricetta Pad Thai di gamberi e calamari, ricetta originale thailandese, è un viaggio sensoriale nel gusto aspro del tamarindo, la dolcezza bilanciata dello zucchero, la saldezza della salsa di ostriche e il piccante del peperoncino. Questo piatto unisce texture contrastanti: la morbidezza della pasta di riso, la cremosità delle uova, la freschezza dei germogli di bambù e la croccantezza delle arachidi tostate. In Thailandia, tradizionalmente si accompagna con un twists di lime sulla cima del piatto e spesso include ingredienti che riflettono la varietà marina, come i calamari tagliati a anelli. Il Pad Thai è un’esperienza dinamica, dove acido, salato, dolce e piccante si intrecciano in un equilibrio perfetto, tipico della gastronomia thailandese.

  • Mettete in ammollo le tagliatelle di riso in acqua calda per 10-15 minuti, fino a quando non diventano flessibili ma non molli.
  • In una ciotola, mescolate la pasta di tamarindo, lo zucchero e la salsa di ostriche per creare una salsa intensa e aromatico, che diventerà il cuore del preparato.
  • Scottate velocemente le arachidi in un wok caldo a fuoco medio, tostandole appena per evidenziarne il croccante, poi eliminatele e frullatele parzialmente per una crema croccante da usare come guarnizione.
  • Sulla stessa padella scaldata, versate olio di semi e agitatevi i gamberi e i calamari a frammenti, cuocendo per 2-3 minuti per tenere la carne morbida e saporita.
  • Aggiungete cipollotti affettati e peperoncino fresco tritato, mescolando per far assorbire ai sapori. Aggiungete il cavolo cinese tagliato fine per un tocco croccante.
  • Ridestate le uova direttamente nel wok con l’olio rimanente, spargendole e spezzettandole con una forchetta fino a una cottura leggermente umida.
  • Scolate le tagliatelle ammollate, aggiungetele al wok e amalgamate con la salsa preparata precedentemente, assorbendo bene la marinatura con velocemente mescolando per non rendere la pasta troppo morbida.
  • Incorporate gli ingredienti cotti in precedenza (frutti di mare, verdure, uova) insieme ai germogli di bambù freschi per un tocco verde e croccante. Mescolate intensamente.
  • Servite da subito con una spolverata di arachidi tritate e una spolverata di salsa extra, lasciando accanto un wedge di lime per i gustatori che vogliono raffreddare i sapori con il succo acido.
  • Presentate il piatto caldo, accompagnandolo con foglioline di basilico fresco, peperoncini rossi fritti o semi di sesamo come opzioni optionali per personalizzare l’assaggio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.