Ingredienti per Paccheri zucca e speck
- brodo
- burro
- panna liquida
- parmigiano
- pasta tipo paccheri
- pepe
- prezzemolo tritato
- sale
- semi di zucca
- speck
- zucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Paccheri zucca e speck
La ricetta Paccheri zucca e speck è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, che tipicamente viene gustato in autunno e invernò, nel periodo delle feste. I sapori caratteristici di questa ricetta sono legati all’associamento tra i gusti salato e dolce della zucca e lo speck, una tipica spezia di carne salata. Questo piatto rappresenta un buon esempio di come integrare l’assistenza in kichen per cucinare piatti ricchi di sapore.
Per preparare il Paccheri zucca e speck, inizia prendendo 500 grammi di pasta tipo paccheri, che devi cuocere in acqua bollente con un pizzico di sale fino a quando non diventano al dente. Nel frattempo, taglia un paio di semi di zucca a dadini e soffriggili con qualcosa di burro. Aggiungi 150 grammi di speck tagliato a strisce e lascia che si fonde con il burro e la zucca.
Mentre la pasta si cuoce, prepara l’aglio, trito un mazzetto di prezzemolo e un trito di semifuso speck, aggiungi la panna liquida e il parmigiano reggiano grattugiato, insaporisci con una macinata di pepe in grani. Aggiungi il brodo vegetale a sufficienza per ottenere una salsina.
Prima di servire la pasta, aggiungi un po’ di salsina alla preparazione della zucca e del burro. Completare infine con il sale e mescolare il composto alla zucca-al burro e prepara una ciotola del medesimo contenuto che butta sopra la pasta e poi avvolgi bene con il formaggio a mezzaluna.
Una volta pronta, il tuo Pacccheri zucca e speck è pronto a essere gustato. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.