Per realizzare la ricetta Paccheri sugo, ricotta e melanzane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Paccheri sugo, ricotta e melanzane
melanzaneolioparmigianopasta tipo paccheripepepomodoriricotta frescasalesalsa di pomodorosugo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Paccheri sugo, ricotta e melanzane
La ricetta Paccheri sugo, ricotta e melanzane è un classico esempio di cucina mediterranea, originaria del Sud Italia, dove i sapori intensi delle melanzane e del sugo di pomodoro si fondono con la freschezza della ricotta creando un piatto unico e irresistibile. Questa ricetta è spesso gustata durante le serate estive, quando la freschezza delle verdure è al massimo e l’aria è tiepida, creando un’atmosfera conviviale e rilassata.
La preparazione di questo piatto richiede una certa manualità, ma il risultato è più che soddisfacente.
Iniziate tritando le melanzane in piccole fette e friggetele in olio fino a quando non saranno dorate. Scolatele e mettetele da parte. Nel frattempo, cuocete la pasta tipo paccheri al dente, scolatela e conditela con una cucchiaiata di salsa di pomodoro e un pizzico di pepe e sale.
In un mixer, frullate la ricotta fresca con un pizzico di sale e pepe fino a renderla cremosa.
In una padella, fate soffriggere il sugo di pomodoro con un filo d’olio e aggiungete un pizzico di parmigiano.
In un recipiente, unite i paccheri conditi, le melanzane fritte e il sugo di pomodoro, mescolando con cura.
Aggiungete la ricotta frullata e mescolate fino a quando non sarà ben amalgamata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Insalata di riso con pescespada, tutta la freschezza del mare
Scaloppine al succo d’uva e bacche di goji: un secondo piatto delizioso!
Voglia di dolcetti? Ecco i blinis di farina di castagne!
Riso Ermes con verdure e gamberetti…
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!